Municipio di San Lorenzo in Campo

Il Municipio è l'edificio destinato ad essere sede principale degli uffici (in Piazza Verdi: Ufficio Anagrafe/Stato Civile e Polizia Locale) dell'Amministrazione Comunale, nonché sede dell'aula per le sedute del consiglio comunale.

Immagine principale

Descrizione

Il Municipio esercita le funzioni attribuite dalla legge, dallo Statuto e dal Regolamento per il decentramento e la partecipazione municipale.

Il Municipio è titolare della gestione dei servizi di base presenti sul suo territorio e di interesse municipale curando la programmazione, l’operatività e il controllo degli stessi. Deve garantire livelli quantitativi e qualitativi minimi di servizio stabiliti al livello cittadino e può modificare autonomamente tali standard solo in senso migliorativo e nel rispetto di un rapporto costo/qualità definito a livello di Ente.

Per il trasferimento di ulteriori funzioni, si rende necessaria una diversa progettazione ed organizzazione funzionale dei servizi interessati, prestabiliti dagli organi municipali che, d’intesa con quelli comunali, provvedono alla definizione e predisposizione di un piano operativo di decentramento, fissando per ciascuno dei servizi da decentrare tempi, modalità organizzative, costo del trasferimento, riprogettazione dei servizi su base territoriale (se necessario), procedure e linee di indirizzo, sottoponendo una relazione al Consiglio comunale.

Il livello di competenze municipali si inserisce nel sistema istituzionale del Comune, che individua due diversi livelli di governo e di competenze, i quali, unitariamente, concorrono ad assicurare la direzione politica ed amministrativa della Città in modo coerente ed armonico. Tale modello di concertazione e coordinamento impegna sia il livello comunale, con compiti generali di pianificazione, di indirizzo e controllo, nonché di regolamentazione generale dei servizi, e compiti particolari di gestione dei servizi che, per economie di scala o per la loro tecnicità, è necessario mantenere indivisi, sia quello municipale, orientato alla programmazione operativa e alla gestione e controllo dei servizi di interesse locale.

I Municipi interagiscono con i distretti di polizia municipale nelle funzioni di polizia urbana limitatamente alla gestione delle attività di competenza municipale. Ulteriori funzioni possono essere loro conferite con deliberazione del Consiglio comunale. Le funzioni trasferite e attribuite ai Municipi sono articolate per comparti omogenei e vengono gestite in conformità con i regolamenti e le procedure dell’Ente, sotto la responsabilità esclusiva dei Municipi stessi. I criteri di assegnazione di tali risorse ai diversi Municipi sono definiti nelle norme regolamentari, tenuto conto anche dei parametri demografici sociali e territoriali e degli ambiti di interesse cittadino presenti sul territorio municipale.

Servizi

Tutti i servizi comunali sono presenti nell'edificio principale di Piazza Umberto I, 17. La Polizia Locale e l'Ufficio Anagrafe/Stato Civile sono ubicati nello stesso edificio, ma con accesso su Piazza Verdi.

Modalità di accesso:

Accessibile a piedi e con i mezzi pubblici e privati. Accessibile anche ai diversamente abili.

Indirizzo

Orario per il pubblico

ORARIO DI ACCESSO AGLI UFFICI PER IL PUBBLICO

Si comunica che con decorrenza dall'01-08-2024, disposizioni attuate con Decreto del Sindaco n.13 del 30-07-2024, gli uffici saranno aperti nelle giornate di seguito elencate.

Resta la possibilità, per chi desiderasse ridurre i tempi di attesa, di prenotarsi e/o richiedere informazioni ai numeri indicati per i singoli servizi.

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO
UFFICI COMUNALI GIORNATE ORARI RIFERIMENTI TELEFONICI

Ufficio Servizi Demografici, Sociali e Culturali

da Lunedì a Venerdì

Martedì e Giovedì

dalle ore 09:00 alle 12:30

dalle ore 16:00 alle 18:00

0721-774223

0721-774220

Servizi Sociali Martedì e Giovedì

dalle ore 10:00 alle 13:00

SU APPUNTAMENTO

0721-774212
Ufficio Protocollo - Segreteria

da Lunedì a Venerdì

Martedì e Giovedì

dalle ore 08:30 alle 13:00

dalle ore 16:00 alle 18:00

0721-774211 (centralino)
Ufficio Tributi

da Lunedì a Venerdì

Martedì e Giovedì

dalle ore 08:30 alle 13:00

dalle ore 16:00 alle 17:00

0721-774222 (IMU)

0721-774213 (TARI)

Ufficio Ragioneria

da Lunedì a Venerdì

Martedì e Giovedì

dalle ore 08:30 alle 13:00

dalle ore 16:00 alle 18:00

0721-7742118
Ufficio Tecnico (LL.PP. - Urbanistica - Manutenzioni)

Martedì, Giovedì e Venerdì

Martedì

dalle ore 09:30 alle 12:30

dalle ore 16:00 alle 18:00

0721-774214 (Lavori Pubblici)

0721-774215 (Urbanistica)

Polizia Locale

Martedì

Giovedì

Sabato

dalle ore 08:00 alle 13:00

dalle ore 09:00 alle 12:30

dalle ore 08:30 alle 10:30

0721-774216

0721-977479 (Ufficio Centrale Mondavio)

373-8065174 (cellulare di reperibilità)

Contatti

  • Telefono - Centralino: 0721774211
  • Fax: 0721776687
  • Email: comune.san-lorenzo@provincia.ps.it
  • PEC: comune.sanlorenzoincampo@pec.it

Struttura responsabile

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Piazza Umberto I, 17, 61047 San Lorenzo In Campo PU, Italia

Telefono: 0721774211
Email: comune.san-lorenzo@provincia.ps.it
PEC: comune.sanlorenzoincampo@pec.it
Ufficio Relazioni con il Pubblico

Ulteriori informazioni

Albo dei Sindaci

Comune di San Lorenzo in Campo (PU) - Dal dopoguerra ad oggi

  • Luigi Eutizi: Settembre 1944 - Giugno 1951
  • Elpidio Giulietti: Giugno 1951 - Luglio 1951
  • Clito Tornari: Luglio 1951 - Novembre 1960
  • Antonino Barberini: Novembre 1960 - Luglio 1970
  • Elio Mancinelli: Luglio 1970 - Giugno 1975
  • Renato Righi: Giugno 1975 - Luglio 1980
  • Renzo Mancinelli: Luglio 1980 - Aprile 1995
  • Luciano Bettini: Aprile 1995 - Giugno 1999
  • Sauro Grottaroli: Giugno 1999 - Giugno 2004
  • Antonio Di Francesco: Giugno 2004 - Maggio 2014
  • Davide Dellonti: Maggio 2014 - in carica

Pagina aggiornata il 14/01/2025