
Comunicazione istituzionale
Dettagli dell'argomento
Tutte le informazioni di pubblico servizio con riferimento alle sospensioni della circolazione stradale previste e chiusura scuole di ogni ordine e grado per le due giornate.
E' stato approvato in consiglio comunale il regolamento comunale che darà spazio e voce ai giovani laurentini da 16 a 29 anni.
Si comunica che sono a disposizione i moduli e le informazioni complete per la richiesta della borsa di studio dell'anno scolastico 2024-2025. Le richieste dovranno pervenire al Comune entro e non oltre il 12 maggio 2025.
E' convocato il Consiglio Comunale per il giorno mercoledì 26 febbraio 2025, ore 21:30, in Sala Consigliare, con 4 punti all'Ordine del Giorno.
Campagna di sensibilizzazione per un corretto e consapevole riciclo della plastica.
Nuove tariffe diritti di segreteria - D.G.M. n. 3 del 08/02/2025.
Inaugurata la nuova struttura sportiva e polifunzionale ‘Pala Campus’, in via Pietro Nenni, nel campus scolastico. Al taglio del nastro autorità e tantissimi cittadini.
Campagna di sensibilizzazione per la piena applicazione del Regolamento di Polizia Rurale in accordo con la Provincia e la Prefettura.
L'Ufficio Postale, a seguito dei lavori di ristrutturazione del progetto POLIS, verrà riaperto il 20 gennaio 2025. Chiusura dal 15 al 18 gennaio per consentirne il trasferimento.
La cittadinanza tutta è invitata all'inaugurazione della nuova struttura sportiva ad uso scolastico, associazionistico e polifunzionale in via Pietro Nenni
Per la stagione teatrale 2025 "1 palco 1000 emozioni" sbarca al Tiberini una novità: l'improvvisazione teatrale!
In scena il 28 febbraio, ore 21:15, "La strage di Serramaggio" - Stagione di prosa 2025 "1 Palco 1000 emozioni" del Teatro Tiberini.
Sabato 18 gennaio 2025, ore 21:15, lo spettacolo musicale "Luca Nesti & Banda Gaber raccontano il Signor G.", con i musicisti originali di Gaber.
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico garantisce la reciproca informazione tra i servizi di comunicazione e le altre strutture operanti nel Comune, nonché tra queste e la cittadinanza.
L'Area Economico Amministrativa fornisce il necessario supporto tecnico ed organizzativo agli Organi Istituzionali, oltre alla gestione delle risorse finanziarie, strumentali ed umane.
Secondo l'art. 97 del D.Lgs. 267/2000, che ne disciplina la carica, il segretario comunale sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività, salvo quando il sindaco abbia nominato il direttore generale.
Il Consiglio Comunale è l'organo collegiale di indirizzo e controllo politico-amministrativo del Comune, formato da un numero di membri, stabilito dalla legge in base al numero dei residenti.
La Giunta Comunale collabora con il Sindaco nell'Amministrazione del Comune ed opera attraverso deliberazioni collegiali.
Il Sindaco è il capo e il responsabile dell'Amministrazione, convoca e presiede la Giunta, coordina il funzionamento degli uffici, rappresenta il Comune in ogni sede.
Regolamento Comunale della Consulta dei Giovani.
Con Deliberazione di Consiglio Comunale n.27 del 18 Maggio 2017, è stata ufficialmente richiesta la concessione del Decreto del Presidente della Repubblica di riconoscimento dello stemma comunale e del gonfalone.
Regolamento per il funzionamento della Giunta Municipale.
Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale.
Statuto Comunale approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 60 del 03/08/2000 - Aggiornato con le modifiche introdotte dalle Delibere di Consiglio Comunale n.46 del 29/10/2012 e n.46 del 28/11/2013.
Il Municipio è l'edificio destinato ad essere sede principale degli uffici (in Piazza Verdi: Ufficio Anagrafe/Stato Civile e Polizia Locale) dell'Amministrazione Comunale, nonché sede dell'aula per le sedute del consiglio comunale.