In occasione della Festa di San Lorenzo, Patrono della nostra comunità, desideriamo ricordare e celebrare questa importante ricorrenza attraverso la riflessione sulla figura di San Lorenzo e degli altri santi che ne incarnano i valori, come testimoniato dalla pregevole tavola di Pietro Paolo Agabiti (Sassoferrato 1470 - Cupramontana 1540), datata 1530, e conservata nell’Antiquarium della Basilica. L’opera raffigura la Madonna, San Demetrio e San Lorenzo, ed è un simbolo della nostra storia e identità, che oggi più che mai merita di essere ricordato.
La giornata di oggi è caratterizzata da una serie di appuntamenti civili e religiosi che coinvolgono l’intera comunità laurentina. Al mattino, i nostri giovani riceveranno il Sacramento della Confermazione, mentre in serata avrà luogo la cerimonia di consegna delle Benemerenze Civiche, seguita dal Concerto del Patrono, un momento particolarmente significativo sarà rappresentato dal concerto inaugurale del restauro dell’Organo “Giustozzi” della Basilica, che segna un importante passo nel recupero del nostro patrimonio storico e culturale.
Nel segno della nostra storia condivisa, è fondamentale sentirsi parte di una stessa "casa" e di una comunità unita da valori di pace, fratellanza, condivisione e collaborazione. Sebbene talvolta questi principi possano sembrare lontani, è nostro dovere e impegno collettivo perseguirli e valorizzarli, ogni giorno, in ogni ambito della nostra vita.
Oggi, più che mai, dobbiamo sentirci tutti "laurentini", orgogliosi di appartenere a una comunità che ha radici profonde e tradizioni che meritano di essere custodite e tramandate.
A tutti i laurentini, un sincero augurio per la nostra festa patronale.
