Un’estate ricca di eventi a San Lorenzo in Campo: 22 appuntamenti tra musica, enogastronomia, sport e tradizioni
San Lorenzo in Campo si prepara ad accogliere un’estate ricca di appuntamenti, con 22 eventi distribuiti su 29 giornate tra luglio e agosto. Musica dal vivo, attività per bambini, sagre, enogastronomia e sport: grazie alla sinergia tra l’Amministrazione Comunale e le Associazioni locali, è stato pensato un programma variegato e di qualità, pensato per coinvolgere sia i residenti che i turisti.
Il ciclo di eventi, sotto il nome di "San Lorenzo Vivo!", animerà non solo il capoluogo, ma anche i pittoreschi borghi circostanti – Montalfoglio e San Vito sul Cesano - offrendo occasioni di svago per tutti, con l’intento di rendere ancora più attraente il soggiorno dei vacanzieri e di regalare momenti di svago e cultura ai cittadini.
Un programma per tutti i gusti
Il sindaco Davide Dellonti, insieme all'Assessore alla Cultura Gaia Cesaroni e alla consigliera comunale con delega agli eventi Chiara Bigari, ha espresso grande soddisfazione per il calendario estivo. “Siamo davvero felici del programma che abbiamo costruito – affermano congiuntamente –. Si tratta di un progetto che nasce dal lavoro sinergico degli assessorati e dalla preziosa collaborazione delle realtà associative locali, che ringraziamo sentitamente. L’estate è iniziata già a giugno con gli appuntamenti sportivi fissi che hanno avuto un successo importante e ora il calendario si arricchisce di eventi imperdibili. L’edizione 2025 di San Lorenzo Music Lab, giunto alla sua quarta edizione ed organizzato da 'La Stanza della Musica', proporrà 5 appuntamenti musicali di alto livello, mentre i Giochi del Tempo Perduto 2.0, organizzati da AVIS, segneranno il loro ritorno con un’edizione che si preannuncia ricca di emozioni.”
Il programma proseguirà con numerosi eventi che spaziano dalla musica all'enogastronomia, dal sociale alla cultura, con particolare attenzione alle attività dedicate ai più piccoli. Un'ottima occasione per i laurentini di vivere le sere d’estate in compagnia, e per i turisti di scoprire le bellezze del nostro territorio. Non mancheranno inoltre le aperture estive di luoghi simbolo come l'Abbazia Benedettina, il Teatro Tiberini, il Museo Archeologico del Territorio di Suasa, la Stanza dei Francobolli e il Museo Etnografico Africano, tutti pronti a offrire un'esperienza culturale unica.
LUGLIO
1 Luglio RE-GENERATION! - Due serate tra idee, musica e cinema - Presentazione del progetto di rigenerazione urbana dell’Area Chiosco di via Molino, Buffet & Musica, Movie & Talk - Iniziativa di #Tornoentrole6 dell'Unità di Strada dell'Ambito Sociale n.6 per i giovani - Chiosco di Via Molino - a partire dalle ore 19:00 - Movie & Talk ore 21:00
4 Luglio SAN LORENZO MUSIC LAB - Les Flûtes Joyeuses – Quartetto Italiano di Flauti - Abbazia Benedettina - Ore 21:00
6-12 Luglio GIOCHI del TEMPO PERDUTO 2.0 - A cura dell'AVIS di San Lorenzo in Campo - Pista Polivalente di Via Molino - Ore 21:00
15 Luglio RE-GENERATION! - Due serate tra idee, musica e cinema - Movie & Talk - Cinema all’aperto - Iniziativa di #Tornoentrole6 dell'Unità di Strada dell'Ambito Sociale n.6 per i giovani - Chiosco di Via Molino - Ore 21:00
18 Luglio SAN LORENZO MUSIC LAB - Riciclato Circo Musicale – Note di Scarto Tour 2025 - Giardini Pubblici di Via Regina Margherita - Presenza di stand gastronomici dalle 19:00 - Concerto ore 21:00
24 Luglio CENTRI ESTIVI Comunali - Festa Finale delle attività didattiche estive extrascolastiche - Parco Giochi “Mattia Luconi” - Ore 18:30
25 Luglio BIBLIOTECA DA FAVOLA - Letture animate per bambini - Biblioteca Multimediale Comunale “A. Cardini” - Ore 17:00
25 Luglio SAN LORENZO MUSIC LAB - NAZZARENO ZACCONI Quartet - Piazza “Padella” - Via Mario Tiberini - Presenza di stand gastronomici dalle 19:00 - Concerto Ore 21:00
26-27 Luglio COMMEDIA DIALETTALE della “Compagnia Teatrale L’Aquilone”, dal titolo “Re sci, ma d’la vita mia” - Giardino dell’Oratorio - Ore 21:00
AGOSTO
1 Agosto BANDE MUSICALI - Concerto d’Estate - Gruppo Musicale “M. Tiberini” e Banda “G. Verdi” - Piazzale Caduti per la Libertà - Ore 21:15
1-2-3 Agosto SAGRA DELLA BRUSCHETTA - 47^ Edizione - Organizzata dall’Ass. San Vito Giovani - Enogastronomia, Musica ed Animazione - Borgo storico di San Vito sul Cesano - A partire dalle ore 19:00 sino a tarda notte
8 Agosto SAN LORENZO MUSIC LAB - RISONANZE – Musica inedita di artisti e band locali - Giardini Pubblici di Via Regina Margherita - Presenza di stand gastronomici dalle 19:00 - Concerto ore 21:00
9 Agosto SAN LORENZO MUSIC LAB - IMPRONTE DI MUSICA “La STANZA nel Tempo (mostra audio grafica) - Chiosco di Via Molino - Ore 21:00
10 Agosto CERIMONIA DI CONSEGNA BENEMERENZE CIVICHE - 10^ Ed. - Sagrato dell’Abbazia Benedettina - Ore 20:30
10 Agosto CONCERTO DEL PATRONO - 12^ Ed. - Abbazia Benedettina - Ore 21:30
11 Agosto FIERA DI SAN LORENZO - 575^ Ed. - Tradizionale fiera cittadina - Centro Storico del capoluogo - Dalle ore 07:00 alle ore 24:00
11 Agosto SAN LORENZO A COLORI - Mostra artisti locali a cura dell’Auser - Piazzetta Gello Giorgi - Dalle ore 09:00 alle ore 22:00
14 Agosto FESTA DEL SORRISO - Ricordo in musica ed allegria di Francesco “Checco” Gambaccini - Giardino dell’Oratorio - A partire dalle ore 18:00
17 Agosto MACCHIE e INCHIOSTRI meets TERRE SONORE - Inchieste alla ricerca della verità - Sara Aly dialoga con Eugenia Salvadori storica dell’arte “Crimini d’arte: un’Egittologa sulle tracce di antichità rubate” - Salone dell’Oratorio - Ore 18:30 - A seguire apericena con prodotti tipici locali a cura della Pro Loco
17 Agosto TERRE SONORE - FANO JAZZ NETWORK - Concerto “Mediterraneo” con Giovanni Guidi, piano e Raffaele Casarano, sax ed elettronica - Sagrato dell’Abbazia Benedettina - Ore 21:30
21 Agosto NOTTURNA DEI SAPORI in MTB - a cura della San Martino Bike & Tours - Sport, cultura, paesaggio ed enogastronomia - Borgo di Montalfoglio - A partire dalle ore 18:00
22-23-24 Agosto PIZZA IN PIAZZA - 9^ Ed. - A cura della Pro Loco - Gastronomia, musica e spettacoli - Pista Polivalente di Via Molino - dal pomeriggio a tarda notte
