
Turismo
Dettagli dell'argomento
22 eventi in 29 giornate, per un'estate dedicata a tutti i gusti ed esigenze. Musica, sport, eventi culturali e sociali, eventi per bambini e giovani, feste di paese e sagre enogastronomiche. Un grazie alle Associazioni del nostro territorio!
Appuntamento per sabato mattina, 14 giugno 2025, ore 10:00.
34^ edizione del Motogiro d’Italia - Arrivo e transito previsto a San Lorenzo in Campo dalle 14:00 alle 16:00 circa.
Bando Regionale POR FESR REGIONE MARCHE 2021-2027 - Scadenza invio documentazione 31 marzo 2025.
Per la Festa del Patrono, San Lorenzo, un appuntamento storico per la nostra comunità, che vede risplendere di nuova luce l'Organo Giustozzi custodito all'interno della nostra Abbazia Benedettina.
Venerdì 1 Agosto 2025, ore 21:15, Piazzale Scolastico - Piazzale Caduti per la Libertà, presso i Giardini Pubblici di Viale Regina Margherita.
L'1, 2 e 3 agosto torna la 47^ edizione della Sagra della Bruschetta a San Vito sul Cesano, organizzata dall'Associazione 'San Vito Giovani' in collaborazione con l'Amministrazione Comunale.
Appuntamento fisso dell'estate laurentina, nei Giardini dell'Oratorio, sabato 26 e domenica 27 luglio, ore 21:15.
Torna per la quarta edizione, l'iniziativa musicale organizzata da 'La Stanza della Musica' e dall'Amministrazione Comunale. Musica di qualità, occasioni di ascolto ed approfondimento, occasioni di incontro e socialità.
22 eventi in 29 giornate, per un'estate dedicata a tutti i gusti ed esigenze. Musica, sport, eventi culturali e sociali, eventi per bambini e giovani, feste di paese e sagre enogastronomiche. Un grazie alle Associazioni del nostro territorio!
Sabato 17 maggio 2025, ore 21:15, Abbazia Benedettina di San Lorenzo in Campo.
In scena l'11 maggio, ore 21:15, "L'Eterno Marito" - Stagione di prosa 2025 "1 Palco 1000 emozioni" del Teatro Tiberini.
Sabato 10 maggio 2025, ore 17:30 - Ex Chiesa di San Francesco a San Vito sul Cesano.
Enogastronomia, musica, divertimento, passeggiate naturalistiche e musei aperti. Torna come tradizione il lunedì di Pasqua a San Lorenzo in Campo una delle sagre più antiche delle Marche.
Doppio appuntamento al Teatro "Tiberini" sabato 12 aprile 2025: spettacoli alle ore 19:00 e 21:30.
Sabato 5 aprile alle 21:15 al Teatro "Tiberini" protagonisti il tango e la poesia del Sudamerica.
Al Teatro Tiberini sabato 22 marzo, ore 18:00, torna l'evento più atteso dai bambini: Andar per Fiabe porta in scena "ROBIN HOOD"!
In scena il 28 febbraio, ore 21:15, "La strage di Serramaggio" - Stagione di prosa 2025 "1 Palco 1000 emozioni" del Teatro Tiberini.
Sabato 18 gennaio 2025, ore 21:15, lo spettacolo musicale "Luca Nesti & Banda Gaber raccontano il Signor G.", con i musicisti originali di Gaber.
Due serate di beneficenza con i musicisti ed artisti laurentini.
San Lorenzo in Campo offre un calendario ricco di eventi e manifestazioni che spaziano dalla cultura alla musica, dall’arte allo sport, all’enogastronomia.
All'Area Demografica spetta sovrintendere alla conservazione e aggiornamento degli archivi elettronici e cartacei dei servizi di anagrafe, stato civile, leva militare, elettorale e statistica.
Loghi ufficiali comunali da scaricare in caso di concessione di ‘patrocinio’ e ‘patrocinio e collaborazione’, contenenti lo stemma comunale e la dicitura appropriata.
“Paese della Musica” è il progetto-brand, ideato dall’amministrazione comunale, per valorizzare e promuovere le enormi potenzialità locali in campo musicale...