Play Project a San Lorenzo in Campo: quando il territorio diventa un’esperienza interattiva

Il centro storico si arricchisce di un nuovo progetto che trasforma il territorio in una mappa viva di storie, suoni e memorie. Play Project è un’installazione diffusa che invita i visitatori a scoprire il borgo attraverso un percorso sonoro e narrativo.

Data:

22 novembre 2025

Tempo di lettura:

5 min

Immagine principale

Descrizione

San Lorenzo in Campo si arricchisce di un nuovo progetto che trasforma il territorio in una mappa viva di storie, suoni e memorie. Play Project è un’installazione diffusa che invita cittadini e visitatori a riscoprire il borgo attraverso un percorso sonoro e narrativo, attivabile tramite QR code recentemente installati dall’Amministrazione Comunale.

Questo innovativo progetto unisce creatività, comunità e innovazione, trasformando ogni angolo del paese in un punto di accesso a un racconto più ampio. L’obiettivo è quello di dare nuova voce ai luoghi, consentendo loro di raccontarsi attraverso una narrazione che parte dalle radici storiche per giungere all’immaginazione contemporanea.

Alcuni dei luoghi simbolo del nostro centro storico, come la Fontana della Pieve, il Teatro Mario Tiberini, l’Abbazia Benedettina e i Lavatoi Storici, sono diventati "stazioni sensibili", punti di ascolto in cui storia e identità si fondono con l'arte e la creatività. Sono stati installati, quindi, 4 QR code che, inquadrati con il proprio smartphone, permettono di ascoltare gratuitamente e in qualunque momento tracce audio realizzate ad hoc dal Collettivo Collegamenti. Le voci narranti di Francesca Berardi e Filippo Mantoni accompagnano i visitatori in un viaggio emozionale, fatto di frammenti poetici e narrativi che celebrano la nostra storia e la nostra cultura.

Play Project non è solo un percorso turistico, ma un’opera artistica che stimola una relazione nuova con lo spazio pubblico. Ogni tappa del percorso rappresenta una piccola drammaturgia sonora, pensata per il luogo che la ospita, e costruita sulla sua storia, sulle sue vibrazioni e sugli eventi che lo hanno attraversato.
Questa iniziativa si inserisce perfettamente nella tradizione culturale di San Lorenzo in Campo, che da anni promuove eventi, festival e progetti partecipativi con l’obiettivo di valorizzare il nostro patrimonio locale. Con Play Project, la cultura esce dai tradizionali luoghi di fruizione e si estende nello spazio urbano, rendendola accessibile in qualsiasi momento, a tutte le età, e a chiunque voglia esplorare con lentezza, ascoltando ciò che solitamente passa inosservato. È un invito a vivere il nostro territorio con un nuovo sguardo, lasciandosi sorprendere dalle sue storie.

"Con Play Project – commentano il Sindaco Davide Dellonti e l’Assessore alla Cultura Gaia Cesaroni - San Lorenzo in Campo dimostra ancora una volta di essere un luogo vivo e dinamico, capace di innovare pur mantenendo salda la sua tradizione culturale. Questo progetto è una concreta testimonianza del nostro impegno per la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del nostro territorio. Grazie alla collaborazione con il Collettivo Collegamenti e al supporto di Pesaro 2024 – Capitale della Cultura e del Festival MarcheStorie 2025, siamo orgogliosi di offrire ai nostri cittadini e visitatori un'esperienza unica e coinvolgente. Invito tutti a partecipare a questo viaggio sonoro, che permette di riscoprire San Lorenzo in Campo in modo nuovo e affascinante."

Il progetto è stato realizzato grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale, di Pesaro 2024 - Capitale della Cultura e del Festival MarcheStorie ed. 2025 promosso dalla Regione Marche.

GUARDA IL VIDEO PROMOZIONALE!

 

A cura di

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Piazza Umberto I, 17, 61047 San Lorenzo In Campo PU, Italia

Telefono: 0721774211
Email: comune.san-lorenzo@provincia.ps.it
PEC: comune.sanlorenzoincampo@pec.it
Ufficio Relazioni con il Pubblico

Luoghi

Municipio di San Lorenzo in Campo

Piazza Umberto I, 17, 61047 San Lorenzo In Campo PU, Italia

Telefono - Centralino: 0721774211
Fax: 0721776687
Email: comune.san-lorenzo@provincia.ps.it
PEC: comune.sanlorenzoincampo@pec.it

Pagina aggiornata il 22/11/2025