
Istruzione
Dettagli dell'argomento
Le istanze di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre il 27 settembre 2025.
Dopo la pausa estiva, riapre la biblioteca comunale multimediale "Adriano Cardini" con i seguenti orari: lunedì 15:30-18:30, martedì 09:00-12:00, venerdì 15:30-18:30.
Le domande, unitamente alla ricevuta di pagamento, dovranno pervenire entro e non oltre l'8 settembre 2025.
22 eventi in 29 giornate, per un'estate dedicata a tutti i gusti ed esigenze. Musica, sport, eventi culturali e sociali, eventi per bambini e giovani, feste di paese e sagre enogastronomiche. Un grazie alle Associazioni del nostro territorio!
Sono aperte le iscrizioni per giovani e tutor a questa bella esperienza.
Il Comune di San Lorenzo in Campo protagonista a “Come ti cucino il bio” che si è svolto a Piobbico il 23 Maggio 2025.
Tutte le informazioni, costi e modulistica per l'iscrizione.
Un progetto partecipato e innovativo illustrato dagli studenti della Scuola Secondaria nato dalla co-progettazione fra Amministrazione Comunale, Scuole e Ambito Sociale.
Tutte le informazioni di pubblico servizio con riferimento alle sospensioni della circolazione stradale previste e chiusura scuole di ogni ordine e grado per le due giornate.
E' stato approvato in consiglio comunale il regolamento comunale che darà spazio e voce ai giovani laurentini da 16 a 29 anni.
Si comunica che sono a disposizione i moduli e le informazioni complete per la richiesta della borsa di studio dell'anno scolastico 2024-2025. Le richieste dovranno pervenire al Comune entro e non oltre il 12 maggio 2025.
Gli incontri si terranno al Teatro Tiberini, sabato 22 febbraio e sabato 15 marzo, alle 17:30. Sono rivolti ai genitori, insegnanti e a tutti gli educatori.
A cura della Dott.ssa Michela Aguzzi. Dedicato a studenti, genitori e personale scolastico.
Inaugurata la nuova struttura sportiva e polifunzionale ‘Pala Campus’, in via Pietro Nenni, nel campus scolastico. Al taglio del nastro autorità e tantissimi cittadini.
La cittadinanza tutta è invitata all'inaugurazione della nuova struttura sportiva ad uso scolastico, associazionistico e polifunzionale in via Pietro Nenni
Anche per l’estate 2024 l’Amministrazione comunale organizza i Centri Estivi e le Colonie Marine, in collaborazione con la Cooperativa La Macina.
Bando per assegnazione Borse di studio M.I.U.R. Regione Marche - Anno scolastico 2023-24
A scuola di menù… Ristorazione scolastica e dintorni 5° edizione
A cura dell'Associazione IJSHAAMANKA - Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo - Domenica 5 ottobre 2025 ore 21:15 - Ingresso Libero
TIBERINI - Storie, voci e visioni nel cuore del teatro - Dal 4 ottobre al 16 novembre al Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo e nel centro storico, 7 appuntamenti culturali e storici da non perdere
Per la Festa del Patrono, San Lorenzo, un appuntamento storico per la nostra comunità, che vede risplendere di nuova luce l'Organo Giustozzi custodito all'interno della nostra Abbazia Benedettina.
Venerdì 1 Agosto 2025, ore 21:15, Piazzale Scolastico - Piazzale Caduti per la Libertà, presso i Giardini Pubblici di Viale Regina Margherita.
L'1 ed il 15 luglio, presso il Chiosco di Via Molino. L'1 Luglio presentazione del progetto di rigenerazione urbana dell'Area Chiosco, a seguire Movie&Talk, il 15 giugno cinema all'aperto. Due iniziative per giovani, realizzate con l'Unità di Strada ATS6.
Biblioteca Comunale Multimediale "Adriano Cardini" - Lunedì 26 maggio 2025, ore 17:00.
Sabato 17 maggio 2025, ore 21:15, Abbazia Benedettina di San Lorenzo in Campo.
Mercoledì 14 maggio e domenica 18 maggio, ore 21:00, Teatro Comunale "Mario Tiberini".
Martedì 13 maggio 2025 - Ore 21:00 - Biblioteca "A.Cardini".
In scena l'11 maggio, ore 21:15, "L'Eterno Marito" - Stagione di prosa 2025 "1 Palco 1000 emozioni" del Teatro Tiberini.
Sabato 10 maggio 2025, ore 17:30 - Ex Chiesa di San Francesco a San Vito sul Cesano.
Biblioteca Multimediale Comunale "Adriano Cardini" - Lunedì 14 aprile 2025 ore 17:00.
Al Teatro Tiberini sabato 22 marzo, ore 18:00, torna l'evento più atteso dai bambini: Andar per Fiabe porta in scena "ROBIN HOOD"!
Per la stagione teatrale 2025 "1 palco 1000 emozioni" sbarca al Tiberini una novità: l'improvvisazione teatrale!
In scena il 28 febbraio, ore 21:15, "La strage di Serramaggio" - Stagione di prosa 2025 "1 Palco 1000 emozioni" del Teatro Tiberini.
Domenica 9 febbraio alle ore 18:00 in Oratorio. Interverranno l'autore, il Sindaco Davide Dellonti ed il Parroco Don Luca Santini.
Sabato 18 gennaio 2025, ore 21:15, lo spettacolo musicale "Luca Nesti & Banda Gaber raccontano il Signor G.", con i musicisti originali di Gaber.
Due serate di beneficenza con i musicisti ed artisti laurentini.
Come procedere con il pagamento del servizio di trasporto scolastico.
Come procedere al pagamento del servizio di mensa scolastica.
Il servizio di iscrizione all'asilo nido è un processo che consente ai genitori di registrare i loro bambini in una struttura dedicata alla cura e all'educazione dei più piccoli, solitamente tra i 3 mesi e i 3 anni di età.
Il servizio mensa scolastica è un'offerta comune nelle scuole di tutto il mondo, progettata per fornire pasti equilibrati e nutrizionalmente adeguati agli studenti durante l'orario di pranzo.
Il servizio di trasporto scolastico è un servizio dedicato al trasporto degli studenti da e verso le scuole, al fine di assicurare loro un accesso sicuro ed efficiente all'istruzione.
Regolamento Comunale della Consulta dei Giovani.
Regolamento Comunale della Commissione Mensa Scolastica.