È stato approvato in conferenza unificata l’accordo tra Governo, Regioni e Anci sulla modulistica edilizia per l’applicazione delle semplificazioni del decreto “Salva Casa”.
Si tratta, di fatto, dell’aggiornamento dei moduli principali (relativi a permesso di costruire, SCIA e CILA) per poter procedere con la richiesta della sanatoria semplificata - ove ricorrano i presupposti - prevista dal DL 69/2024.
Con la nuova modulistica - fa sapere la Funzione Pubblica - cittadini e addetti ai lavori potranno finalmente avere certezza su come fare per presentare una domanda, cosa occorre dichiarare, quale documentazione è necessario allegare, ecc.
Secondo la bozza dell’accordo, che dovrà essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale, entro il 9 maggio 2025 le Regioni devono diffondere i contenuti informativi dei moduli unificati e standardizzati ed entro il 23 maggio 2025 i Comuni devono adeguare la modulistica in uso.
 Nel dettaglio, l’accordo contiene:
	- 
	le istruzioni operative sull’adeguamento della modulistica edilizia alle novità introdotte dal "Decreto Salva Casa"; 
- 
	le modifiche al Modulo della segnalazione certificata di inizio attività; 
- 
	le modifiche al Modulo della richiesta del permesso di costruire; 
- 
	le modifiche al Modulo della segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire; 
- 
	le modifiche al Modulo della comunicazione inizio lavori asseverata (CILA).